per la gestione della compliance aziendale in modo semplice e veloce.
LaaS360® è il tuo Netflix legale,
tutti gli strumenti e servizi compresi ad un prezzo definito che potrai disdire quando vuoi.
Delega queste attività noise e complesse, tu concentrati sul tuo Business!
1) Il nostro team analizzera il tuo sito per verificare cookie e servizi in uso, riportandoli sulla Privacy e Cookie Policy, note legali, Erogazioni pubbliche
2) Pubblicheremo una Privacy e Cookie Policy, eventale prospetto Erogazioni pubbliche già pronta che potrai linkare con il codice HTML che ti forniremo
3) Ti forniremo le credenziali per modificare in modo autonomo tutte le informazioni che vorrai
La soluzione Laas360® è ottimizzata per mostrare le informazioni legali della tua azienda in conformità al GDPR
Esempio Privacy Policy generata dal nostro staff
Laas360® offre un sito web essenziale che ottempera agli obblighi previsti dal DL 34/2019
Il DL 34/2019 prevede che tutti i soggetti iscritti al Registro Imprese che hanno beneficiato di erogazioni pubbliche di importo pari o superiore a 10.000 € hanno l'obbligo di rendicontare le somme ricevute entro il 30 giugno di ogni anno.
Esempio prospetto contributi ricevuti
Le informazioni legali sono fondamentali per ogni asset digitale, per questo motivo pubblicheremo un mini sito satellite con tutte le info legali.
Privacy e Cooky Policy, Note legati tutte in un unico sito dedicato raggiungibile da un link che ti forniremo.
Esempio codice da inserire sul sito
Esempio link sul tuo sito:
NO, nessun servio on-line garantisce la conformità totale.
Quello che però possiamo garantirti è che il nostro team multidisciplianare di legali e tecnici fa ogno giorno del suo meglio per evitare qualsiasi problema.
Possiamo garantire che il sistema XXX usato da oltre 10 anni in migliaglia di siti non è mai stato oggetto di sanzione
Ad oggi Italiano ed inglese, stiamo lavorando per supportare 8 lingue nel prossimo anno.
No, il servizio non prevede il blocco preventivo dei cookie, se gestisci un sito WordPress, ti indicheremo ottimi plug-in anche gratuiti che offrono queste funzionalità.
Considera anche:
-Google nel prossimo anno cambierà il modo di gestire i Cookie
-Il nuovo Regolamento E-privacy in approvazione fornirà regole più precise sulla gestione dei cookie
-Ad oggi nessuna azienda in Italia è stata sanzionata per la mancanza del blocco preventivo di Cookie o la mancata evidenza del consenso.
Visto che il GDPR prevede un trattamento RESPONSABILE dei dati personali è la messa a norma di un azienda e del suo sito web è un PERCORSO che può e deve essere fatto gradualmente, oggi stiamo focalizzando le risorse su aspetti dove ci sono indicazione certe come il GDPR.
Praticamente tutto, molto è già cambiato.
Google dal 2022 non supporterà più i cookie di terze parti, Apple con il rilascio della versione IOS 14.x ha cambiato le regole della gesitone Privacy.
L'attuale normativa ePrivacy in vigore risale al (2002/58/CE) regolamenta le comunicazioni elettroniche su servizi e reti disponibili al pubblico:quindi marketing online, E-commerce, call center, pubblicità online, cookie.
E' evidente che visti i progressi tecnologici serve un approccio completamente diverso per la tutela dei dati personali.
Il nuovo Regolamento ePrivacy in approvazione cambierà molte cose, innazitutto sarà applicabile sia alle persone fisiche che giuridiche spesso definite genericamente “utenti”, il suo campo di applicazione comprenderà servizi tipo OTT (Over-The-Top, come Google e Facebook), le trasmissioni di dati da macchina a macchina, come gli IoT (Internet of Things), i metadati (come la posizione, il momento e i dati sui destinatari) e i sistemi di messaggistica basati su protocolli web (es. WhatsApp, Telegram, ecc.)
Visti i cambiamenti epocali che ci aspettano nella gestione dei dati, affidarsi a professionisti con programmi specifici per la gestione come ePrivacy360® consentono di essere sempre compliance.
Eprivacy360® è stato sviluppato da un team di esperti multidisciplinari (avvocati, ingegneri, specialisti IT, etc.)
con capofila BBC che da oltre 20 anni si occupa di soluzioni digitali.
Il nostro team ha progettato è sviluppato altre soluzioni per la compliance come DATI360® usate da centinaia d'aziende in settore diversi.
I corsi di Formazione GDPR nel 2020 sono stati inseriti nella sito MID (Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione), erogati oltre 12.000 corsi
Se per qualsiasi motivo, non seiSoddisfatto del servizio, sarai rimborsato totalmente entro 14 giorni dall’acquisto.
Nessun tacito rinnovo, tra un anno potrai decidere liberamente se rinnovare il servizio
L’articolo “29” del GDPR sancisce l’obbligo del titolare del trattamento di istruire il personale aziendale (dipendenti) al fine di trattare in maniera conforme i dati personali.
Il servizio comprende un percorso formativo GDPR base con video per una durata inferiore ai 30 minuti che consente ad ogni titolare (es. amministratore E-commerce) di avere informazioni basi sul GDPR.
Al termine del corso viene rilasciato un attestato valido ai fini formativi GDPR
"Ho seguito il corso di formazione e condivido la mia esperienza. la tempistica del corso è stata rispettata inoltre lo stesso è stato estremamente chiaro e di immediata fruibilità. Faccio i complimenti per la chiarezza espositiva e l'ottima iniziativa."
"Supporto indispensabile per chi tratta dati personali. Semplice da utilizzare anche per i meno esperti e completo sotto tutti i punti di vista. Molto efficiente anche l'assistenza online.
Grandi professionisti."
ePrivacy360® genera automaticamente i documenti richiesti per il GDPR / ePrivacy, nonostante un team di consulenti legali e tecnici qualificati ed un aggiornamento continuo dei modelli dei documenti, il servizio non costituisce e non sostituisce una consulenza legale, ne da luogo ad alcun rapporto di mandato tra assistito e avvocato.
Nonostante la presa visione del sito web, non conoscendo il processo completo della tua organizzazione per il trattamento dei dati, non possiamo garantire che i documenti generati siano perfettamente conformi a tutte le leggi applicabili.
Per questo motivo invitiamo a far revisionare i documenti generati con ePrivacy360® da un esperto legale che conosce in dettaglio la tipologia di aziende e dei trattamenti effettuati.
Quanto letto sopra, sicuramente non ti sarà piaciuto, ma è quello che scrivono tutte le aziende che offrono questo servizio.
Quello che ci differenzia è che Noi lo scriviamo chiaramente ed in modo trasparente.
Scegliendo ePrivacy360® sai che minimizzi drasticamente il rischio di problemi legali per via del GPDR / ePrivacy, sai che una persona analizzera il tuo sito web, sai chiaramente quanto spendi.
LaaS360® by DOKUMENTA SRL soc. unipersonale
Corso Garibaldi 17 62029 Tolentino (Macerata) Italia
Mail:laas360@bbcsite.it
PI: 02069120430